• Home
  • Made in Italy
  • Azienda
  • Contatti
Logo
  • Personalizzazione caschi
  • Cinturini per orologi
  • Altri progetti
  • Soluzioni ecosostenibili
  • Home
  • Personalizzazione caschi
    • Equitazione
      • Rivestimento caschi
      • Paraorecchie
      • Cinturini e protezioni
      • Imbottiture interne
    • Sci
      • Imbottiture interne
      • Paraorecchie
    • Moto
      • Cinturini per caschi
      • Imbottiture interne
    • Bike
      • Cinturini e protezioni
  • Cinturini per orologi
    • Cinturini in pelle
    • Cinturini in tessuto
    • Cinturini Foulards
    • Cinturini Fashion
    • Cinturini Nato e Zulu
    • Cinturini Ecosostenibili
    • Cinturini stampati a iniezione
  • Altri progetti
    • Copertine per agende
    • Grucce rivestite
    • Oggettistica
  • Soluzioni ecosostenibili
  • Made in Italy
  • Azienda
  • Contatti
  • Equitazione
  • Rivestimento caschi
  • Paraorecchie
  • Cinturini e protezioni
  • Imbottiture interne
  • Sci
  • Imbottiture interne
  • Paraorecchie
  • Moto
  • Cinturini per caschi
  • Imbottiture interne
  • Bike
  • Cinturini e protezioni
  • Cinturini in pelle
  • Cinturini in tessuto
  • Cinturini Fashion
  • Cinturini Foulards
  • Cinturini Nato e Zulu
  • Cinturini Ecosostenibili
  • Cinturini stampati a iniezione
  • Copertine per agende
  • Grucce rivestite
  • Oggettistica
  • Soluzioni ecosostenibili

home / Cinturini Ecosostenibili

Cinturini Ecosostenibili

Grazie alla costante ricerca di nuovi materiali, IDI è in grado di offrire anche delle proposte per cinturini ecosostenibili.

Il cinturino rappresenta la componente dell’orologio su cui è più immediato ed efficace l’intervento in ottica sostenibile. Varie possono essere le proposte.

I cinturini ecosostenibili si possono produrre con pelle biodegradabile. Tramite tecniche industriali si fonde il tessuto biodegradabile con un polimero termoplastico. Ciò è reso possibile utilizzando materie prime che provengono dal circuito del riciclo certificato.

In questo caso, le tecniche di stampaggio utilizzate sono l’iniezione oppure la compressione.

Anche il legno può diventare morbido e lavorabile come un tessuto, grazie ad una particolare tecnica.

Inoltre IDI sta esplorando e sperimentando l’utilizzo di materiali d’avanguardia come il Pinatex. Esso è costituito da foglie di ananas. Un’altra possibilità è data dai materiali a base di vinaccia o di scarti di mela, Ultimo ma non meno importante il sughero.

Oltre ai prodotti finiti, possiamo fornire anche i soli semilavorati, la cui esecuzione sarà garantita da medesima professionalità, passione e gusto.

  • Contattaci


    • Sede Legale: Via M. Graziati 7, Quinto di Treviso (TV), 31055 Italia | Sede Operativa: Via Postioma 97, Villorba (TV), 31020 Italia

      Tel e fax: (+39) 0422 545204 | Cellulare: (+39) 347 4341389 | P.IVA e C.F.: 04446370266 | Email: info@idi-ideadesign.it

    • © 2025 IDI s.r.l. - Privacy Policy

      it_IT
      en_GB it_IT