Grazie alla costante ricerca di nuovi materiali, IDI è in grado di offrire anche delle proposte per cinturini ecosostenibili.
Il cinturino rappresenta la componente dell’orologio su cui è più immediato ed efficace l’intervento in ottica sostenibile. Varie possono essere le proposte.
I cinturini ecosostenibili si possono produrre con pelle biodegradabile. Tramite tecniche industriali si fonde il tessuto biodegradabile con un polimero termoplastico. Ciò è reso possibile utilizzando materie prime che provengono dal circuito del riciclo certificato.
In questo caso, le tecniche di stampaggio utilizzate sono l’iniezione oppure la compressione.
Anche il legno può diventare morbido e lavorabile come un tessuto, grazie ad una particolare tecnica.
Inoltre IDI sta esplorando e sperimentando l’utilizzo di materiali d’avanguardia come il Pinatex. Esso è costituito da foglie di ananas. Un’altra possibilità è data dai materiali a base di vinaccia o di scarti di mela, Ultimo ma non meno importante il sughero.
Oltre ai prodotti finiti, possiamo fornire anche i soli semilavorati, la cui esecuzione sarà garantita da medesima professionalità, passione e gusto.



